Vasca Idromassaggio? Ora tutti la possono avere grazie al low cost
Grazie ad un ampio corredo di misure e formati, la vasca idromassaggio è ormai un idea divertente e alla portata di tutti. È finito il tempo in cui era solo un vezzo, un complemento d’arredo molto costoso da installare in veranda o farsi fare su misura; le soluzioni attuali sono in grado di adattarsi perfettamente ad ogni bagno e portafoglio. Sono tanti i produttori di vasche idromassaggio che propongono soluzioni low cost, in grado di soddisfare esigenze non solo di convenienza ma anche di qualità. (Glass, Novellini, Teuco, Jacuzzi ecc.)
Le mille forme della Vasca Idromassaggio
Sembra un lavabo invece è una vasca idromassaggio: piccola eppure elegante, la soluzione angolare contiene in poco spazio tutto ciò che serve per il benessere ed il relax. Le vasche ovali e triangolari sono ideali per occupare il centro della scena, mentre le lineari sono indicate per installazioni a ridosso del muro; molte sono inoltre le soluzioni dalla silhouette sinuosa ed inconsueta. Persino le classiche rettangolari non sono più le stesse: le aziende di arredo bagno le propongono in conformazioni asimmetriche, per renderle comodamente incasellabili anche tra i sanitari.
Quali sono i materiali più utilizzati nella costruzione di una vasca idromassaggio?
Le vasche idromassaggio possono essere realizzate in materiale plastico dal forte potere isolante, oppure in acciaio smaltato, chic e resistente. Il materiale di costruzione più utilizzato è sicuramente l’acrilico, un materiale dalle tantissime caratteristiche: facile da pulire, resistente all’usura e agli agenti chimici, leggero quindi facile da installare. Termico: infatti trattiene il calore per tempi più lunghi, se paragonato agli altri materiali di costruzione utilizzati nella produzione di vasche idromassaggio.
Le caratteristiche tecniche e la certificazione della Vasca Idromassaggio
Oltre a selezionare adeguatamente misure e forme, sarà necessario informarsi bene anche su tutte le caratteristiche tecniche a disposizione di ogni rivenditore. Altro aspetto fondamentale, sta nel richiedere un’accurata valutazione dell’impianto idrico, per sapere in anticipo se e quanto verrà a costare l’installazione; Tutte le soluzioni proposte oggi arrivano corredate di certificazione dell’Istituto Italiano del Marchio di Qualità, che si occupa di valutare gli standard di sicurezza per motore e vasca; entrambi i componenti devono infatti rispondere a diverse norme, nazionali e comunitarie, prima di essere immessi sul mercato.
Dotazioni e accessori di una vasca idromassaggio
Ogni vasca è dotata di bottoni, piastre e bocchette la cui forma, dimensione, numero e posizione è frutto di accurati studi e ricerche volti ad apportare determinati benefici fisici; è quasi sempre possibile ormai sceglierne l’orientamento, per poter dirigere l’aria soffiata proprio là dove serve.
Scegli gli accessori della tua vasca idromassaggio
Insieme ad una serie di dimensioni e strutture in grado di adattarsi anche ai bagni più piccoli o dal design peculiare, il mercato offre anche una vasta scelta di accessori con cui è possibile completare il look della vasca idromassaggio: come ad esempio il tappetino ad azione plantare, adatto a chi spende molto del suo tempo in piedi, il cuscino poggiatesta e la seduta idrorepellente, per immergersi completamente nella vasca, oppure il sistema di riscaldamento e illuminazione da gestire con pannello di controllo digitale munito di comandi touch, per rendere la fase relax ancor più specifica e sofisticata.
Scegli le misure vasca idromassaggio che soddisfano le tue esigenze di spazio
Tantissime sono le misure vasca idromassaggio oggi in commercio. Lo studio delle forme si intreccia con lo studio degli spazi affinchè questi siano ottimizzati per rendere unico il design e lo stile del tuo bagno. Puoi scegliere la dimensione che più si avvicina alla tua idea di arredo bagno. Per i bagni piccoli, ideali sono le vasce angolari che partono da una misura di cm 140×140 oppure la cm 150×100. Per un bgno che si sviluppa solo in lunghezza le misure vasca idromassaggio ideale sono cm 170×80, 180×80, (vasche idromassaggio rettangolari) oppure la cm 150×70/75 dove la linearità si fonde con le sinuose curve laterali per soddisfare la voglia di un moderno design per i più esigenti.
Non ci si può sbagliare. Infatti sono tanti i blog e siti che come noi e Cose Di Casa offrono i migliori consigli per l’acquisto e la scelta delle misure di una vasca idromassaggio.