Vasca da bagno in acrilico: l’innovazione dei materiali nell’arredo bagno

Acrilico: il materiale più utilizzato per la costruzione di vasche da bagno

L’acrilico è un materiale sintetico che presenta numerosissimi vantaggi, tanto da essere sempre più vasca da bagno in acrilico glassimpiegato come materiale sanitario, sia nella realizzazione di elementi d’arredo per il bagno, che per la produzione di vasche da bagno.

L’acrilico sanitario è un materiale high-tech, dalle elevate prestazioni, durevole, duttile e con tutte le qualità che una vasca confortevole e moderna deve avere.

Perchè i grandi marchi come TEUCO, GLASS e JACUZZI utilizzano l’acrilico per la costruzione delle loro vasche da bagno con idromassaggio?

Scopriamolo nel dettaglio:

– è liscio e dà una piacevole sensazione a contatto con la pelle;

– è duraturo e resistente ai graffi, agli urti e alla corrosione, queste caratteristiche lo rendono particolarmente adatto per la produzione di vasche idromassaggio;

– è un materiale non poroso, quindi non diventa opaco perché lo sporco scivola via dalle pareti. È inattaccabile da acidi, detersivi e prodotti medicati di qualsiasi tipo, impeccabile dal punto di vista dell’igiene;

vasca-bagno-rettangolare-acrilico-11256-1932185– è di facile manutenzione, per pulire una vasca in materiale acrilico basta un panno umido con pochissimo detergente neutro;

– è antiscivolo, molto meno sdrucciolevole rispetto ad altri materiali tradizionali, quindi è un materiale perfetto dal punto di vista della sicurezza;

– è fonoassorbente, cioè assorbe i suoni e i rumori, una caratteristica particolarmente apprezzabile per chi vive all’interno di un condominio, soprattutto se ha installato una vasca idromassaggio;

– si può levigare e lucidare, è possibile correggere eventuali piccoli danni alla superficie che si possono verificare con l’uso, molte case costruttrici offrono un kit per eliminare piccole imperfezioni. Basta una semplice lucidatura per riportarlo allo splendore originario, anche quando è stato trascurato a lungo;

– è un materiale termico, il contatto con la superficie risulta molto gradevole perché dà una sensazione di calore a contatto con il corpo. Non solo, contrasta la dispersione termica, cioè rallenta la dispersione del calore verso l’esterno, la temperatura dell’acqua rimane costante più a lungo dando una sensazione di comfort.

– é resistente ai raggi U.V. e ha un colore uniforme, inalterabile, è bianco brillante. Questa caratteristica glass vasca da bagno in acrilicolo rende abbinabile a qualsiasi altro tipo di sanitario in ceramica bianca, e consente l’installazione di una vasca idromassaggio senza necessariamente cambiare anche tutti gli altri sanitari;

– è leggero (una vasca in acrilico pesa 25-35 kg), e quindi di facile installazione;

– ha un’ottima plasticità, la sua lavorazione permette una enorme libertà di progettazione e design.
Si parte da una lastra di acrilico che viene lavata e scaldata a una temperatura di 180° e poi spinta sottovuoto in uno stampo di alluminio dove è lasciata a raffreddare.
La lavorazione a stampo, unita alla straordinaria duttilità dell’acrilico, permette di soddisfare qualsiasi esigenza: vasche angolari, da incasso, rettangolari, a libera installazione, c’è spazio per ogni forma, possibilità ed esigenza.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *